Creatori del metodo Simonit&Sirch di potatura ramificata della vite, che rende le piante notevolmente più sane e longeve, applicato da aziende leader italiane e straniere e studiato da Università e istituti di ricerca, oggi alla base della prima Scuola Italiana di Potature della Vite, i “Preparatori d’Uva”, i friulani Marco Simonit e Pier Paolo Sirch, il 2 maggio, a Vicenza, per il “Festival Città Impresa”, ideato dal “Corriere della Sera” e Nord-Est Europa, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, riceveranno il prestigioso “Premio Città Impresa 2012, tra “i fabbricatori di idee del Nordest” e “per il contributo portato, attraverso la loro attività creativa, allo sviluppo economico, sociale e culturale del Nord Est e dell’intero Paese”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025