Enogastronomia & web, un binomio che non vuol dire più solo l’uso della rete per informarsi su vini e prodotti tipici o per prenotare un tour alla scoperta dei sapori di questo o quel territorio. Oggi anche l’acquisto di wine & food via internet conquista sempre più persone e, nel 2011, ha fruttato, nel Belpaese, 20 milioni di euro. Certo, ancora poco sul totale dell’e-commerce italiano, che vale 19 miliardi (più della metà arrivano dal gioco d’azzardo, ndr), ed è cresciuto del 32% tra il 2004 e il 2011. Ma mentre il calo dei consumi alimentari è all’ordine del giorno, l’acquisto di food & beverage on line, in Italia, tra comodità, occasioni di risparmio e possibilità di trovare prodotti spesso difficili da incontrare nei classici canali distributivi, mostra una certa vitalità, tanto che, nel 2012, il volume d’affari è previsto in crescita del 18%. A dirlo il report “E-commerce in Italia” 2012, di Casaleggio Associati, di scena nell’E-Commerce Forum di Netcomm, il consorzio di Confindustria che riunisce le imprese del commercio on line italiano. Le aziende top del wine & food sulla rete italiana oggi? Gruppi della distribuzione come Coop, Esselunga e Basko (Gruppo Sogegross), e realtà come Giordano Vini e Olio Carli ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025