Di stime, sull’Imu agricola, ne sono state fatte tante da tanti, ma quella del Sottosegretario all’Economia Vieri Ceriani è forse la prima “ufficiale” di fonte governativa: “circa 135
milioni su scala nazionale rispetto a una manovra complessiva di 20 miliardi, ma il Governo è pronto a venire incontro a eventuali esigenze di riequilibrio se si determinassero effetti eccessivi. Noi in ogni caso le nostre stime le abbiamo fatte nel modo migliore possibile”.
E pensare che le stime fatte nel corso degli ultimi mesi dalle associazioni di categoria del mondo agricolo parlavano di un impatto anche dieci volte superiore, adesso, quindi bisognerà capire la reale entità della nuova tassa, ben sapendo che i sacrifici sono stati chiesti a tutti, ma anche che le difficoltà dell’agricoltura sono, spesso, le meno prevedibili e le più disastrose.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025