Piovono premi sul vino italiano, ancora una volta dall’Inghilterra: è il turno dell’“International Wine & Spirit Competition”, la kermesse, nata nel 1969 da un’idea dell’enologo britannico Anton Massel, che premia i migliori vini al mondo sia da un punto di vista organolettico che di composizione chimica. Al top, con il prestigioso “Gold Outstanding”, solo 13 vini di tutto il mondo, e tre sono italiani: il Vinsanto del Chianti Occhio di Pernice Doc 2007 di Fattoria La Vialla, il Bolgheri Superiore Doc 2008 di Poggio Argentiera ed il Liano Sangiovese Cabernet Sauvignon Rubicone Igt 2009 di Umberto Cesari. (www.iwsc.net).
Davanti all’Italia, solo la Francia, con 4 riconoscimenti: Champagne de Castelnau Brut Reserve Nv, lo Champagne Etienne Dumont Nv della Maison Burtin, il Dentelles de Camille Cayran Aoc Côtes du Rhône Villages Cairanne 2010 ed il Tesco Finest Premier Cru Champagne Nv, il private label della nota catena di supermercati inglese.
La sorpresa è senza dubbio il Canada che, come l’Italia, ha piazzato ben tre viniin testa, tutti “ice wine”, seguita dai due riconoscimenti al Portogallo e da un’unica medaglia a Germania ed Inghilterra. Per l’Italia, scendendo nella gerarchia dei premi, anche la soddisfazione di 14 ori: Piromàfo Negroamaro Salento Igt 2007 Valle dell’Asso, Prosecco di Valdobbiadene Superiore Cartizze Docg 2011 Bisol, Amarone della Valpolicella Classico Doc La Tirela 2009 Cantine Negrar, Il Sigillo Aglianico del Vulture Doc 2008 Cantine del Notaio, Trionfo Recioto di Soave Docg 2006 Cantine Riondo, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Cuvèe Extra Dry 2011 Carpenè Malvolti, Arèle Vino Santo Trentino Doc 1999 Cavit, Amarone della Valpolicella Doc Classico 2008 Fabiano, Opi Montepulciano d’Abruzzo Docg Colline Teramane Riserva 2008 Farnese, Bosan Amarone della Valpolicella Doc 2004 Gerardo Cesari, Chianti Classico Riserva Il Margone 2006 Il Molino di Grace, Primitivo di Manduria Doc 2008 Masseria Altemura, Campo Alto Valpolicella Ripasso Doc 2010 dell’imbottigliatore svedese Oenoforos, Barbaresco Docg Conti Speroni 2008 Tenute Neirano, Taler Media Amarone della Valpolicella 2009 Terre di Verona, Breganze Torcolato Doc 2009 Vitivinicola Gallio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025