Arriva la prima vendita del Parmigiano Reggiano “terremotato”: il prodotto simbolo dei territori colpiti dal sisma sarà al centro di un’iniziativa di solidarietà per sostenere le aree agricole, domani a Modena nel punto di Campagna Amica della Coldiretti (info: www.campagnamica.it).
Il terremoto in Emilia, sottolinea la Coldiretti, ha colpito duramente il settore, con danni di 250 milioni di euro per l’agroalimentare, e nei magazzini di Parmigiano Reggiano Dop sono cadute a terra migliaia di forme dal peso di 40 chili l’una a causa del crollo delle “scalere”, le grandi scaffalature di stagionatura che sono collassate sotto le scosse. Da qui, questa iniziativa il cui obbiettivo è quello di far ripartire l’economia e l’occupazione, per sostenere le aree agricole colpite dal sisma e favorirne al più presto il ritorno alla normalità.
Da domani sarà possibile acquistare il Parmigiano Reggiano “terremotato”, già stagionato e controllato dal Consorzio di Tutela, in tagli da un chilogrammo e al prezzo di mercato fissato dal caseificio di origine, per evitare distorsioni e speculazioni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025