La terra dei Maya batte il Belpaese sul web: è il “Mexican food” la keyword più “googlata” al mondo nella sfera del food: l’Italia si deve accontentare del secondo posto, seguita da Giappone, Francia e Cina. Ma da dove arrivano glia amanti del made in Italy a tavola? Sorprendentemente, il Paese dove maggiormente si digita “Italian food” è l’Australia, mentre secondo posto tra i Paesi più interessati al nostro cibo ci sono gli Stati Uniti, ed al terzo Singapore . Parola dell’analisi fatta da Food140, la prima Blogger Academy di informazione e formazione per i food blogger (www.food140.it).
Dal 2004 ad oggi l’interesse per le cucine nazionali è mutato in maniera evidente: l’interesse per il “mexican food” non è mai diminuito, e con il passare del tempo aumenta sempre di più, un dato che deve far riflettere i foodblogger, in primis perché indica una tendenza che sicuramente è propria dei paese anglosassoni, ma che probabilmente arriverà anche in Italia, quella dell’amore verso la cucina messicana, e poi perché dà chiare indicazioni sul luogo in cui c’è maggiore interesse per la nostra cucina, l’Australia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025