Champagne per la diva più amata ed indimenticata di Hollywood, che amava berlo a letto, adagiata comodamente tra cuscini e lenzuola di seta, così estimatrice delle bollicine francesi da riempire la vasca da bagno ed immergervisi: la Maison Jacquesson incontra il mondo dell’arte con “Tribute to Marylin”, un progetto realizzato dall’artista Alessandro Gedda per rendere omaggio al mito di Marylin Monroe, a 50 anni dalla scomparsa della celebre diva americana, che si traduce in un’emozionante ed itinerante esposizione di cinquanta opere d’arte che dal 19 giugno al 15 settembre toccherà l’Italia, la Francia e la Svizzera. Vernissage il 19 giugno al Chiostro dei Glicini - Società Umanitaria a Milano, dove la Maison sarà presente con l’importatore e distributore Pietro Pellegrini, presidente Pellegrini Spa, per raccontare la storia e la filosofia dello Champagne preferito da Napoleone (che nel 1810 conferì alla Maison la medaglia d’oro per “la Beauté et la Richesse de ses Caves”) e del suo progetto unico: la Cuvée numerata. Dal 2000, infatti, Jacquesson non produce più vini destinati a costruire una classica gamma di Champagne, ma concentra tutte le migliori uve nella produzione di un unico vino, il miglior vino possibile per l’annata di riferimento (a Marylin si brinderà con la Cuvée 735). Per far questo la maggior parte dell’assemblaggio è costituito da un’unica annata a cui vengono ovviamente aggiunte piccole quantità di vin de réserve.
Info: www.pellegrinispa.net
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025