Metti l’eccellenza vitinicola ed agroalimentare made in Veneto sullo sfondo di alcune delle più belle Ville Venete, dal Castello di Roncade a Villa Cà Marcello, dal Castello di Thiene a Villa Buzzati, per un ciclo di appuntamenti-degustazione in compagnia di grandi nomi della cultura, da Maurizio Nichetti a Roberto Giacobbo, da Gherardo Colombo a Vito Mancuso: ecco “Sorsi d’Autore 2012”, l’edizione n. 13 della kermesse culturale, di scena dal 29 giugno al 20 luglio, promossa per tutti i wine lovers dalla Regione del Veneto - Assessorato alle Politiche dell’Agricoltura e del Turismo e Fondazione Aida, in collaborazione con l’Istituto Regionale Ville Venete e l’Associazione Ville Venete, e con le più importanti aziende vitivinicole della Regione (info: www.sorsidautore.it).
Nata per promuovere l’enogastronomia, il turismo ed il patrimonio storico e culturale del Veneto, sullo sfondo dei principali luoghi ad elezione vitivinicola della Regione, “Sorsi d’Autore 2012” è la kermesse che accosta l’”arte” vitivinicola, che caratterizza da sempre la tradizione storica e culturale del Veneto, al patrimonio architettonico e storico rappresentato dalle Ville Venete, per viverne e riviverne la civiltà attraverso quattro appuntamenti con grandi nomi della cultura nazionale ed internazionale, moderati dalla scrittrice Cinzia Tani ed accompagnati dai sommelier Ais-Associazione italiani sommelier, che degustano assieme al pubblico i prodotti del territorio. Primo appuntamento, il 29 giugno al Castello di Roncade a Roncade (Treviso), che fa da sfondo alla degustazione-incontro con la campionessa olimpica Manuela Di Centa e Filippo Ongaro, esperto in medicina dello sport, e i vini della Casa Vitivinicola Tinazzi; si prosegue poi il 6 luglio a Villa Cà Marcello a Piombino Dese (Padova) in compagnia del giornalista Roberto Giacobbo e le etichette del Consorzio Tutela Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Doc, mentre l’attore e regista Maurizio Nichetti e Collis Veneto Wine Group incontrano il grande pubblico degli appassionati il 13 luglio al Castello di Thiene a Thiene (Vicenza); infine, il 24 luglio, Villa Buzzatu a Belluno, fa da sfondo all’incontro-degustazione con il magistrato Gherardo Colombo e il teologo Vito Mancuso e le etichette del Consorzio Tutela Vino Bardolino Doc.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025