Il risotto? “Sapore chiama benessere, fantasia risponde con leggerezza”: ecco gli ingredienti con cui dovranno cimentarsi giovani cuochi di età compresa tra i 18 e i 26 anni, con almeno due anni di esperienza, nella preparazione di uno dei piatti più famosi della cucina italiana, emblema della fantasia e della creatività per ogni cuoco, che ha alle spalle ben due secoli di storia. A loro, è dedicato il concorso “Premio Gallo Risotto dell’Anno®”, il contest promosso da Riso Gallo e dal magazine “Chef”, a cui è possibile inviare una o più ricette entro il 3 settembre (info: www.risogallo.it). Le migliori creazioni saranno giudicate dagli chef della “Guida Gallo. 101 risotti dei migliori ristoranti del mondo” e da giornalisti di enogastronomia. Il vincitore del “Risotto dell’Anno”? Oltre a premi in denaro ed attrezzature professionali da cucina, la sua ricetta sarà pubblicata sulla copertina della “Guida Gallo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025