Di solito non si pensa all’Irlanda quando si parla del successo che i sapori italiani riscuotono oltreconfine, ma tra gli amanti della cucina italiana c'è anche il “tradizionalista” popolo irlandese. Tanto che, a Dublino, è nata “Piazza Italia”, una nuova vetrina internazionale del made in Italy, in uno show room completamente dedicato alle eccellenze agroalimentari italiane: l’idea alla base di questa nuovo “avamposto” dell'Italia wine & food oltreconfine, consiste proprio nel far vivere ai visitatori un’esperienza unica, coinvolgendoli nel “vedere, toccare, cucinare, degustare”. “Piazza Italia” ha sede nell’Italian School of Cooking, la scuola che insegna agli irlandesi a cucinare i piatti della tradizione italiana utilizzando rigorosamente prodotti di aziende produttrici delle varie regioni italiane attentamente selezionati.
L’Italian School of Cooking, divisione del Flavour of Italy Group, è membro della Fibi (Federation of Italian Business in Ireland), struttura creata proprio per far da ponte operativo tra il mercato irlandese e quello italiano allo scopo di favorire gli sbocchi commerciali delle imprese produttrici italiane ed assisterle nel processo di introduzione sul mercato.
Info: www.fibiltd.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025