Vino & musica a braccetto per affascinare il Paese del Sol Levante: a volare in Giappone, dove sono molti gli amanti dell’Italia in tutti i suoi aspetti, e dove l’Italian style e tutto ciò che rappresenta è ormai una vera e propria moda, sono il Consorzio per la Tutela Vini Soave e Recioto e l’Associazione culturale Filarmonici Veneti che, viaggiando in coppia, sono protagonisti nei teatri di Tokyo e Shizuoka, fino a oggi, e fra calici colmi di Soave e melodie della grande tradizione veneta, che va da Vivaldi ad Albinoni, dai fratelli Gabrieli a Galuppi, da Dall´Abaco fino a Salieri, il made in Italy conquista ancora una volta l’Oriente (info: www.ilsoave.com).
La kermesse, che vede protagonisti due eccellenze italiane, quali il vino e la musica, ha l’obiettivo, come spiega il Consorzio, di dare spazio alla musica classica veneta e alle eccellenze che nascono su questa terra, vino in primis. Si tratta di una serie di concerti, che vedono le note dei grandi compositori veneti risuonare nei moderni teatri giapponesi, accompagnate nei foyer dall’eleganza sobria e mai sopra le righe del Soave. Una scelta, continua il Consorzio, che premia da un punto di vista promozionale, data la tradizionale sensibilità che il mondo orientale, e il Giappone in particolare, riserva al patrimonio musicale classico italiano.
L’iniziativa si colloca sulla scia delle attività avviate a fine 2011 in Giappone dal Consorzio di Tutela, a partire dalla presenza del Soave nelle tre principali sedi di Eataly di Tokyo. Del resto, sottolinea il Consorzio, in seguito anche alla nuova Ocm Vino, i mercati esteri assumono sempre più importanza per le aziende vitivinicole italiane che, a livello nazionale, a fine 2011, hanno visto crescere del 15% il trend dell’export sul 2010 (dati Istat). In tale senso, in parallelo al consolidamento delle posizioni conquistate sul mercato americano (dopo tre anni dal lancio della prima campagna promozionale il Soave ha registrato un +20% in volume e valore negli Usa, la presenza in 25 Stati, e un incremento del 16% dei rapporti commerciali da parte delle aziende socie del Consorzio) anche il Giappone, conclude il Consorzio, si rivela un mercato di grande interesse per questo grande vino bianco, simbolo dell’enologia italiana nel mondo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025