02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IN FRANCIA ANCHE I CONDUCENTI DI TRATTORI DOVRANNO DOTARE I LORO MEZZI DI UN ETILOMETRO COME ACCADE PER TUTTI GLI ALTRI VEICOLI A MOTORE. MULTE IN ARRIVO DAL 1 LUGLIO. A PARTIRE DA 11 EURO

In Francia, anche i conducenti di trattori dovranno obbligatoriamente portare nell’abitacolo del proprio mezzo un etilometro.

Il provvedimento, operativo dal 1 di luglio, obbliga tutti i conducenti “di un veicolo a motore terrestre, ad eccezione dei ciclomotori, di dimostrare il possesso di un etilometro elettronico, non utilizzato e pronto all’uso”.

Un obbligo che scatta anche per i conducenti di trattori agricoli, nonostante che questi mezzi raramente superino la velocità di a 40 km orari.

Il coordinamento dei sindacati di categoria critica questa misura perché “i trattori non sono mezzi in cui è possibile garantire un buon stoccaggio dell’etilometro e perché difficilmente questi mezzi usano la viabilità convenzionale. A questo si aggiunge il fatto che un tale provvedimento è assolutamente lontano dal risolvere i problemi della guida in stato di ebbrezza e dei possibili incidenti che può causare, sembrando, invece, molto più adatto a creare un mercato remunerativo per i produttori di etilometri”.

L’assenza di un etilometro a bordo di un veicolo a motore farà scattare una multa per i conducenti a partire da 11 euro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli