02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DA SAN BARNABA A SAN VINCENZO FERRERI, DA SAN ZENO A SANT’URBANO, DA SAN VENCESLAO A SAN MARTINO: PER I PRODUTTORI CHE NON SANNO PIÙ A CHE SANTO VOTARSI CON IL CLIMA SEMPRE PIÙ DIFFICILE IN TEMPO DI VENDEMMIA

Italia
Per decidere a quale Santo votarsi, non c’è che l’imbarazzo della scelta, perché tanti sono quelli dedicati al vino: questo è Santo Urbano

Con le bizzarrie del clima, i produttori di vino d’Italia (e non solo) hanno gli occhi al cielo. E per decidere “a quale Santo votarsi”, cercando tra varie fonti, non c’è che l’imbarazzo della scelta, perché tanti sono quelli dedicati al vino. Da San Barnaba, che visse lavorando in vigna e viene invocato contro la grandine, a San Vincenzo Ferreri, protettore di vigne e vignaioli. O San Zeno, venerato soprattutto in Veneto, al quale i fedeli chiedevano consigli sulla vendemmia e il vino novello. Ancora, Sant’Urbano, spesso rappresentato con un grappolo d’uva, e protettore dei bottai, o Santa Elisabetta, regina di Portogallo, patrona degli enologi. E ancora San Venceslao, coltivatore di vigne e patrono dei pigiatori d’uva, o San Martino di Tours, protettore anche degli osti. Per la rivista Uk “The Drink Business”, che ha stilato una sorta di “top 10” dei santi del vino, ci sono San Vincenzo di Saragoza, venerato dai vignaioli di Francia e Spagna, e San Morando di Cluny, che si dice si sia alimentato, nel digiuno di Quaresima, solo con un grappolo d’uva. E ancora San Benedetto da Norcia, che fissò anche la regola del bere consentito ai monaci, o San Giovanni Bosco, autore del volumetto “L’enologo italiano”, scritto nel 1800, sulla coltura della vite, le condizioni di una buona cantina, la preparazione di botti e tini e come produrre vino. Insomma, un Santo per ogni “fase” della filiera ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli