Dal 6 ottobre al 18 novembre torna protagonista ad Alba la prestigiosa kermesse dedicata al “Tuber magnatum Pico”. Il tema centrale sarà il legame tra il tartufo bianco d’Alba e il mondo del cinema: da Rita Hayworth a Marilyn Monroe, da Alfred Hitchcock a Sophia Loren, le più celebri stelle della storia del cinema sono state contagiate dalla passione per questo inimitabile fungo. Tra le novità la mostra intitolata “Cinema & Tartufo” che racconterà, per la prima volta, le più significative apparizioni del tartufo sul grande schermo. Non mancheranno gli appuntamenti gourmet, tra i quali spiccano i “foodies moments”: laboratori sensoriali dedicati alle eccellenze enogastronomiche del territorio piemontese. L’edizione 82 della storica Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba” sarà presentata il 26 settembre, a Torino, nel Meeting Point del Museo del Cinema di Torino nella Mole Antonelliana. Gli organizzatori sono Regione Piemonte e il Comune di Alba, insieme all’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e all’Ente Turismo Alba, Bra, Langhe Roero.
Info: www.fieradeltartufo.org
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025