Ristretto, lungo, macchiato e in molti altri modi si beve il caffè in Italia, vero e proprio rito per gli italiani, un must, ma la crisi non ha risparmiato nemmeno questo e nel Belpaese, infatti, ma non solo, i consumi “tornano ai livelli di cinque o sei anni fa”. Parola del quotidiano britannico “Financial Times”: “in Italia - spiega il quotidiano finanziario - la domanda di caffè lo scorso anno è scesa a 5,68 kg a persona, la più bassa in sei anni”. Oltre al calo dei consumi, il quotidiano descrive anche un cambio di abitudini: “i popoli del Mediterraneo - dice Max Fabian, ad del produttore leader italiano Demus - bevono più caffè a casa e optano per le qualità meno care. E così anche i prezzi ne risentono: il costo della qualità arabica sul mercato di New York è sceso del 40% rispetto allo scorso anno, quando raggiunse il record dagli anni ’70”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025