Il mondo della comunicazione e dell’informazione del Belpaese si arricchisce di un nuovo arrivo, forse il più atteso degli ultimi anni: la versione tutta italiana, online da oggi, del blog più famoso del mondo, l’“Huffington Post”, punto di riferimento per milioni di americani e presto, probabilmente, di italiani (50 milioni i visitatori unici e 6 milioni i commenti al mese). Quello del sito pensato da Arianna Huffington è un modo di fare informazione diverso, un mix di notizie esclusive e punti divista degli opinion leader della società, della politica, della cultura e dell’economia tricolore, che non dimentica di dare spazio al wine & food, “rappresentato” da due nomi d’eccezione, il patron di Eataly Oscar Farinetti e “madame” Donnafugata Josè Rallo, scelti tra i 180 blogger più influenti della società civile.
La versione italiana, diretta da Lucia Annuziata, rispecchia il format americano: un mix di notizie esclusive e di taglio giornalistico insieme a contenuti forniti dalla community dei bloggers espressione delle tante voci della società civile. Tra questi, ci sono anche Oscar Farinetti e Josè Rallo, per dare voce al wine & food, intrecciandolo con tutte quelle tematiche, di attualità e non solo, da sempre legate al suo mondo, dai viaggi alla musica, dalla letteratura all’economia, alla sostenibilità. “Da 22 anni lavoro nell’azienda di famiglia, divertendomi e mettendomi alla prova - sottolinea Josè Rallo, alla guida della famosa griffe del vino di Sicilia - la mia vita, grazie al vino, è una finestra aperta sul mondo, un confronto aperto sui trend in atto, le diversità culturali, le tante opportunità di successo del made in Italy di qualità. Momenti e riflessioni che vorrei condividere con i followers del mio blog su “L’Huffington Post””.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025