Pazzi per le patate fritte? C’è un posto ad hoc per chi della patata fritta non può proprio fare a meno: non si tratta di un fast food o di un take away, ma di un vero e proprio museo tutto dedicato al tubero più popolare al mondo cucinato come più piace a grandi e piccini e la cui origine è ancora contesa fra Belgio e Francia. E’ il “Frietmuseum” di Bruges, in Belgio, che fa parte dei dieci “musei alimentari più strani al mondo”, segnalati dalla guida “Best in Travel 2013” della Lonely Planet e che nel 2011 ha fatto il boom di presenze con 70.000 visitatori, un terzo dei quali vi ha anche mangiato. La guida stabilisce che tutti quelli che dubitano dell’origine belga delle “frites” troveranno a Bruges le loro risposte, anche se le patate fritte nei Paesi anglosassoni sono meglio conosciute come “French Fries”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025