02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

“SLOW FOOD, SENZA MAI RINNEGARE L’IMPORTANZA DEL DIRITTO AL PIACERE LEGATO AL CIBO, SI È TRASFORMATO IN SOGGETTO POLITICO, COME LE COMUNITÀ DI TERRA MADRE, CARATTERIZZATE DA INTELLIGENZA AFFETTIVA E AUSTERA ANARCHIA”. COSÌ IL CONGRESSO SLOW FOOD

Non Solo Vino
Carlin Petrini

Slow Food, senza mai rinnegare l’importanza del diritto al piacere legato al cibo, si è trasformato in soggetto politico, esattamente come le comunità del cibo di Terra Madre, che si caratterizzano per intelligenza affettiva e austera anarchia e che, grazie alla rete che le unisce, possono far valere i loro diritti. Emerge nel congresso mondiale di Slow Food n. 6 al Salone del Gusto e Terra Madre (fino al 29 ottobre a Torino), alla presenza di Dacian Cioloş, commissario europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale e Carlo Petrini, presidente internazionale di Slow Food, riconfermato proprio oggi dai delegati di tutto il mondo.

Al congresso partecipano 650 delegati da 95 Paesi, che dovranno esprimersi sui temi politici e culturali che sono alla base dell’agire quotidiano dei 1500 convivium e delle oltre 2500 comunità del cibo operanti in 130 Paesi. Questa articolata e complessa rete è chiamata a discutere e condividere visioni e progetti in grado di dare un senso compiuto al suo operare. Per la prima volta la composizione del Congresso internazionale di Slow Food è espressione di una rete mondiale, testimoniata non solo dalla moltitudine di delegazioni presenti ma anche dalla diversità di culture, di fedi, di storie individuali e collettive rappresentate da convivium e comunità del cibo.
Questi temi sono stati discussi e condivisi da Carlo Petrini, presidente di Slow Food, e padre Alex Zanotelli durante il convegno Diritto al cibo: come si fa? in programma al Salone.
“È interessante - ha detto Petrini durante l’incontro - che in un periodo di crisi come quello attuale, il cibo sia relegato nell’opprimente contesto ludico della tv. Questa non è gastronomia, è pornografia alimentare. Il cibo ha perso valore, è diventato merce. Occorre invece tornare a un approccio olistico, e per fare questo bisogna ascoltare le quattro categorie da cui possiamo imparare tanto e che invece sono relegate ai margini della società: donne, anziani, contadini, indigeni”.
Padre Zanotelli, ex missionario che oggi lavora a Napoli, rimarcando l'importanza politica di Terra Madre ha esordito affermando: “Non aspettiamoci più nulla dall’alto, adesso tocca a noi. L’economia di uguaglianza, l’equa distribuzione dei beni, sono valori presenti nella religione ebraica come in quella cristiana e il fatto che solo adesso si parli di diritto al cibo è scandaloso. La politica finora ha fallito perché in balìa dei potentati economici, delle multinazionali. Nella guerra contro i poveri, ha vinto la finanza. La povertà è creata, la fame è voluta: le persone non muoiono di fame, vengono ammazzate di fame. Se penso a quanti soldi vengono spesi per gli armamenti: 1740 miliardi di dollari nel mondo, 26 dei quali solo in Italia, e per proteggere cosa? L’attuale sistema di vita”.
Il sistema in atto è quello che consente, tra l’altro, la pratica del land grabbing, soprattutto in Africa: governi e multinazionali che acquistano grandi terreni per produrre biocarburanti e alimenti destinati esclusivamente all’esportazione. Per Zanotelli, la politica è fondamentale: se Slow Food e Terra Madre riuscissero davvero a riunire tanti soggetti diversi ma legati da una visione comune, tutti insieme potrebbero spingere per cambiare le cose come una sorta di lobby virtuosa.

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024

Altri articoli