02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ANCHE LA “CITY” CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE: ARRIVA A LONDRA, NEL QUARTIERE DI HOLBORN, IL “THE PEOPLE’S SUPERMARKET”, COOPERATIVA DOVE SI CUCINANO “GLI SCARTI”, E SI RICICLANO 100 CHILI DI PRODOTTI DESTINATI AL CESTINO OGNI SETTIMANA

Anche la “City” contro lo spreco alimentare: arriva a Londra, nel quartiere di Holborn, il “The People’s Supermarket” (www.thepeoplessupermarket.org), cooperativa dove si cucinano “gli scarti”, e si riciclano 100 chili di prodotti destinati al cestino ogni settimana, generando anche profitti. Un supermercato, dunque, che racchiude anche una cucina, la “People’s Kitchen”, dove si possono cucinare prodotti magari meno appetibili per la vendita, come un pomodoro rimasto qualche giorno in più sullo scaffale, creando piatti che i cliente possono comprare e consumare a casa. Non solo: se le pietanze cucinate non vengono comprate entro un giorno vengono donate in beneficenza a mense e associazioni di assistenza, e se diventano non più commestibili vengono trasformate in concime per coltivare piante e fiori vendute nel supermercato. I prodotti utilizzati provengono soltanto da coltivazioni biologiche, e rigorosamente Uk, per dare lavoro ai coltivatori locali.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli