3,74 milioni di euro dall’Unione Europea andranno a finanziare la promozione di prodotti agricoli italiani sul mercato comunitario, attraverso due programmi che beneficeranno dei fondi: il primo è gestito dal Centro servizi ortofrutticoli (Cso) per incentivare le esportazioni di frutta e verdure fresche italiane verso Germania, Danimarca, Regno Unito, Svezia e Polonia, e riceverà dall’Ue, in 3 anni, 2,58 milioni di euro che, sommati agli interventi nazionali, fanno un bilancio globale di 5,16 milioni di euro. Nel secondo caso si tratta di un programma “multi stati” in cui l’Italia, insieme a Grecia e Bulgaria, promuoverà in Italia, Germania e Regno Unito, i propri vini a denominazione d’origine e indicazioni geografiche protette, oltre alle specialità tradizionali garantite (Dop-Igp-Stg) Questo secondo progetto verrà gestito, sempre nei prossimi 3 anni, dall’organizzazione Erer, che avrà a disposizione un bilancio globale di 2,12 milioni di euro, di cui 1,15 milioni di fondi europei.
Compresi i finanziamenti di questi ultimi progetti, proposti dal commissario all’agricoltura Dacian Ciolos, sono 27,15 i milioni di euro messi a disposizione da Bruxelles, destinati a 14 programmi per la promozione delle eccellenze alimentari europei sul mercato interno e nei Paesi terzi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025