Per frenare l’alcolismo, nel Regno Unito, nel tempi, sono state introdotte varie misure di stampo proibizionista: stop alle offerte troppo basse sul vino nei super mercati, più tasse sugli alcolici. E ora sta per arrivare anche il divieto di offerte su confezioni che propongono un mix di bevande. I risultati? Scarsissimi. Per il colosso Accolade Wines, gli “heavy wine shopper” hanno semplicemente cambiato modalità di acquisto al supermercato, comprando meno ma più spesso, o spostandosi on line, e consumando la stessa quantità di vino di prima dell’introduzione delle misure. Le tasse introdotte, invece, che pesano per l’80% sull’aumento dei prezzi del vino in Uk negli ultimi anni, hanno fatto calare i consumi in ristoranti e pub. Tradotto: risultati per la salute pochi, danni per l’economia molti. Una lezione da tenere in considerazione.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025