Una procedura informatica on-line che permette alle imprese di verificare la conformità ì dell’etichettatura dei propri prodotti alimentari destinati al mercato italiano alla normativa di settore vigente in Italia: ecco Food Label Check, piattaforma web (www.foodlabelcheck.eu), nata da una collaborazione tra l’Unione Commercio Alto Adige, Tis Innovation Park e Camera di Commercio di Bolzano, con l’obiettivo di offrire supporto ai responsabili prodotti e marketing delle aziende alimentari nella creazione di etichette e iniziative pubblicitarie a norma di legge, grazie ad un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Come funziona? Il software propone una serie ordinata e strutturata di domande sui diversi obblighi riguardanti l‘etichettatura della categoria di prodotti alimentari prescelta, cui l‘utente deve rispondere in modo affermativo o negativo. Al termine della valutazione sono forniti, a scelta, uno o più tipologie di stampe che evidenziano le eventuali difformità dell’etichettatura del prodotto alimentare soggetto a valutazione, rispetto a quanto previsto dalle norme in vigore sul territorio italiano.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025