Più familiari dei mezzibusti del tg, gli chef star riempiono ormai stabilmente i palinsesti televisivi, ma mentre continua il successo di “Master Chef” 2, dall’Inghilterra il British Medical Journal pubblica una ricerca che sostiene che le ricette propinate dalle star della cucina in tv siano perfino meno salutari dei cibi pronti venduti al supermercato. Lo sostiene uno studio dell’Università del Newcastle, secondo il quale, analizzando 100 ricette a caso tra quelle proposte alle telecamere, gli ingredienti utilizzati negli show cooking sono eccessivamente ricchi di grassi e di proteine e poveri di fibra.
“Nessuno di queste ricette - spiega il dottor White, a capo dello studio - ha soddisfatto le linee guide nazionali e internazionali per una dieta bilanciata. Inoltre queste ci sono sembrate meno sane dei piatti già pronti che abbiamo esaminato: in proporzione, contengono più proteine e grassi saturi e molte meno fibre rispetto ai cibi precotti. Non vogliamo di certo stroncare gli chef. Esistono anche moltissimi programmi televisivi di cucina che favoriscono uno stile d’alimentazione sano”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025