La seconda vita dei tappi di sughero: se è vero che del vino non si butta via niente, le bottiglie diventano oggetti di design e di arredamento, le capsule si collezionano tanto da diventare opere d’arte da esporre in una mostra ... e i tappi? Prima di tutto si riciclano, in tanti modi e fra questi c’è anche chi ha trovato una soluzione molto creativa: l’idea viene da Belgio, e più precisamente dalla città di Liegi, dove un artista ipovedente, Gérad Silvestre, ha costruito, mattone dopo mattone, per oltre 35 anni, un piccolo mondo di sughero, un villaggio in scala, dove, dalla chiesa al cimitero, non manca proprio niente, ed è tutto di tappi di sughero, che in questo modo prendono nuova vita e non solo per deliziare il suo pubblico ma anche per uno scopo benefico. Infatti, l’opera ora è una mostra i cui proventi andranno ad un’associazione per non vedenti.
Fonte: www.rai.tv
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025