C’è un Olimpiade del tutto speciale, completamente dedicata al gusto. È quella del gelato artigianale che nella sua tappa a Roma ha totalizzato cifre da record: 130.000 partecipanti, circa 5.700 kg di gelato prodotto, 95.000 le coppette distribuite ed oltre 30 mila mini-coni distribuiti in omaggio ai bambini delle Scuole di Roma e Provincia.
La prima tappa del Gelato World Tour, l’Olimpiade del Gelato Artigianale a Roma, ha incrociato anche l’iniziativa della Centrale del Latte di Roma, che ha messo a disposizione circa 3.400 litri di latte necessario a produrre il gelato, 600, invece, i kg di zucchero utilizzati.
Gelati buoni ma anche belli, realizzati da 16 gelatieri, dato che per guarnirli sono stati impiegati più di 1.200 kg tra basi, paste, variegati, topping, granelle e decorazioni. Due giurie parallele, una tecnica composta da esperti ed una popolare composta dal pubblico, hanno infine decretato il gusto che rappresenterà l’Italia alla finale di settembre prevista a Rimini. Ed è così che “Cuor di Brontolo” di Francesco Mastroianni, si è aggiudicato la medaglia d’oro, seguito dal “Pistacchio” di Giuseppe Lancierini e dalla “Delizia all’Arancià” di Emanuele Montana. Una menzione speciale è stata invece assegnata a Mario Serani, con il suo gusto “Torta di Mele”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025