L’effetto del maltempo e dei nubifragi in una estate pazza si fa sentire nel carrello della spesa dove i prezzi dei vegetali freschi aumentano dell’11,1%, e la frutta sale del 6,9%, a causa dei danni provocati alle coltivazioni ma anche della distorsioni presenti dal campo alla tavola. A dirlo Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione che a giugno ha visto i prezzi degli alimentari aumentare del 2,8%, più del doppio dell’inflazione media. “L’aumento dei prezzi entro certi limiti é giustificabile - sottolinea la Coldiretti in una nota - per l’effetto dello straordinario andamento climatico, ma occorre evitare che nel passaggio dei prodotti dal campo alla tavola si innestino fenomeni speculativi. Il rischio é quello di provocare una ulteriore frenata dei consumi con un drammatico crollo storico della spesa che non é mai stato così pesante per le famiglie italiane che hanno svuotato il carrello dei prodotti base per l’alimentazione con tagli in valori che vanno dall'olio di oliva extravergine (-12%) al pesce (-11%), dalla pasta (-9%) al latte (-6%), dall'ortofrutta (-4%) alla carne (-1%) per una contrazione media nell’agroalimentare del 3,4%, secondo le elaborazioni Coldiretti su dati Ismea relativi al primo quadrimestre.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025