La questione “Imu” continua a tenere banco, sia a livello politico che meramente economico. Anche in Agricoltura, con il Ministro delle Politiche Agricole Nunzia de Girolamo che rilancia sul tema, e, in una nota “si impegna a confermare, nei prossimi mesi, l’abolizione dell’Imu per i terreni agricoli e per i fabbricati rurali per consentire agli agricoltori di utilizzare quel reddito per investimenti”.
Per il Ministro, è anche arrivato il momento di portare avanti “una semplificazione normativa non più rinviabile; una lotta più incisiva all’illegalità, soprattutto contro l’“italian sounding” e le altre pratiche commerciali scorrette che arrecano enormi danni alle nostre produzioni.
L’Italia - conclude il Ministro - deve rivolgere un sincero grazie agli agricoltori onesti che, oggi più che mai, onorano la bandiera e il lavoro di tutti e che non meritano che il Governo adesso faccia un passo indietro sulla questione dell’Imu”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025