Il Ministro delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo si dice soddisfatta dell’operazione “Estate Sicura” condotta, nei mesi estivi, dai Nac: i Nuclei antifrodi dei Carabinieri, sulla sicurezza agroalimentare: sequestrate oltre 13 tonnellate di prodotti agroalimentari, controllate quasi 300 le aziende, scoperti 3 milioni di euro di illeciti ai danni dell’Unione Europea. Le verifiche ispettive hanno riguardato anche i principali mercati cittadini, la grande distribuzione organizzata e il circuito della ristorazione. Particolare attenzione è stata riservata ai controlli sull’etichettatura e sulle confezioni che hanno portato al sequestro di oltre 930.000 etichette irregolari e 20.000 imballaggi risultati irregolari e con indicazioni ingannevoli.
“Fin dall’inizio del mio mandato - dichiara il Ministro, in una nota - ho insistito particolarmente sull’importanza dell’attività di controllo e di ispezione nel settore agroalimentare. I dati diffusi dai Nac, relativi all’attività nell’estate appena trascorsa, danno il senso di quanto il lavoro degli uffici del Ministero sia concentrato sulla tutela delle nostre produzioni e sulla loro qualità”.
“Esprimo il mio apprezzamento per le operazioni condotte e sottolineo come la strada che stiamo seguendo sia quella giusta - continua il Ministro - ora bisogna mantenere alta l’attenzione per scongiurare irregolarità nella tracciabilità e nella etichettatura dei prodotti agroalimentari, ma anche per garantire una trasparente fase di commercializzazione dei prodotti con marchi di qualità e biologici. In questo compito non facile è essenziale la collaborazione tra tutti gli organismi preposti, Nac, Icqrf e Corpo forestale dello Stato. L’immagine dell’Italia non deve essere macchiata dalle illegalità, lo dobbiamo ai nostri consumatori e ai nostri produttori onesti”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025