“L’apertura di un nuovo sbocco commerciale verso gli Stati Uniti per le esportazioni di mele e pere italiane rappresenta un enorme occasione di crescita del nostro comparto ortofrutticolo. Negli ultimi mesi è stato condotto un lungo lavoro, insieme alle organizzazioni agricole e alle Regioni, con uno spirito di collaborazione che ha portato a risultati molto soddisfacenti. Le nostre produzioni ortofrutticole sono di eccezionale qualità e sono certa che questa qualità verrà apprezzata anche Oltreoceano”. Lo ha detto il Ministro delle Politiche Agricole, Nunzia De Girolamo, commentando la partenza dei primi due containers di pere e mele italiane verso il porto di Genova da cui saranno imbarcati per gli Stati Uniti.
Entra così nella sua fase applicativa il recente accordo siglato tra il Servizio Fitosanitario Italiano e quello statunitense che consente l’accesso al mercato americano delle mele e pere italiane e che ha comportato una specifica attività di controllo fitosanitario, a partire dai campi di produzione, sino alle verifiche effettuate direttamente da parte dell’ispettore dell’Animal & Plant Health Inspection Service (Aphis), in Italia già da diversi giorni.
I containers, sigillati in Italia dall’Aphis, saranno direttamente introdotti negli Usa senza ulteriori controlli all’arrivo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025