Bernard Vaussion, il più “longevo” chef dell’Eliseo, dopo 39 di onorato servizio a “palazzo” va in pensione. Il 30 ottobre passerà il testimone a William Gomez, il più giovane vincitore nella storia del concorso “Meilleur Ouvrier de France” nella categoria cucina. Bernard lavora nelle cucine presidenziali dal 1974, è il più “vecchio” inquilino della residenza di Rue du Faubourg Saint-Honoré.
Nato il 24 ottobre del 1953, inizia la sua carriera a14 anni come pasticciere a La Ferté Saint Aubin, lavora poi presso l’ambasciata dei Paesi Bassi, a quella della Gran Bretagna e nel gennaio 1974 approda all’Eliseo. Una lunga carriera la sua, nella quale ha potuto scoprire che “il cibo è una questione di diplomazia. La politica divide gli uomini mentre la tavola li unisce”. Ha dichiarato al sito Rungismarket.
In un‘intervista a Figaro, si scoprono i gusti culinari di alcuni importanti inquilini dell’Eliseo: “Valéry Giscard d’Estaing amava la “nouvelle cuisine”, François Mitterrand era un fan dei frutti di mare, mentre Jacques Chirac di crauti, escargos e birra Corona. Nicolas Sarkozy è stato il più salutista, carne bianca e verdure al vapore. François Hollande, invece, va matto per i formaggi e i dolci”.
Bernard Vaussion, una volta in pensione, diventerà Presidente del club “des chefs des chefs”, l’associazione dei cuochi dei Capi di Stato.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025