È già vicina ad una soluzione la querelle tra la multinazionale dei fast food, Mc Donald’s, e l’amministrazione di San Quirico d’Orcia, il comune nella provincia di Siena che, pochi giorni fa, per bocca del sindaco Roberto Rappuoli, aveva chiesto, con una lettera, il rispetto dei regolamenti comunali per l’immagine dei cipressi, con cui il big del panino, reo di aver fatto “un uso difforme delle immagini del suo territorio”, sta promuovendo la sua ultima trovata commerciale (il gran Chianina). Adesso arriva il passo indietro della “M” gialla, che non ha alcuna intenzione di andare allo scontro, e che anzi si propone di far conoscere il territorio di San Quirico tramite Facebook: “il nostro obiettivo era proprio quello di omaggiare la sua regione e in generale le vallate in cui si alleva la Chianina - si legge nella nota di Mc Donald’s Italia -, attraverso un prodotto che rappresenta un’eccellenza del territorio. Siamo ben lieti, quindi, di mettere a disposizione i nostri mezzi per informare tutti i nostri consumatori circa le bellezze del paesaggio che circonda San Quirico d’Orcia. Anzi - prosegue la nota - inviteremo tutti i nostri fan sulla pagina Facebook, che sono oltre 720.000, a conoscere e visitare quel territorio. Su questo punto sono già aperti i contatti con il Sindaco di San Quirico d’Orcia, Roberto Rappuoli”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025