“Un altro punto messo a segno in difesa dell’agroalimentare italiano con il sequestro di quasi 2.000 tonnellate di mais estero non idoneo al consumo e del valore di 300.000 euro effettuato dall’Ispettorato repressione frodi (Icqrf) nel porto di Oristano”. A dirlo il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Nunzia De Girolamo.
“Un’operazione importante soprattutto sotto il profilo della sicurezza del nostro mercato e dei consumatori - continua il Ministro - La difesa del patrimonio agroalimentare italiano che si distingue per il livello qualitativo, la specificità e la salubrità delle produzioni, è obiettivo prioritario del mio Ministero e per questo voglio ringraziare le donne e gli uomini del nostro Ispettorato per l’impegno quotidiano che mettono in campo. I controlli sulle produzioni importate, così come quelli sui prodotti nazionali, hanno raggiunto livelli di grande efficacia, come dimostra questo importante sequestro. Contraffazioni, frodi e illeciti saranno contrastati con vigore, perché la salute dei cittadini e degli animali, la leale concorrenza e la legalità sono priorità assolute di questo Governo”.
Il mais è stato trovato a bordo di una nave proveniente dall’Est Europa, in stato di fermentazione e ammuffito. Era destinato all’allevamento.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025