A Capodanno arriva il foie gras “etico”che sfrutta un meccanismo genetico tipico degli uccelli migratori senza ingozzarli e privarli della libertà. L’idea è di Eduardo Sousa, produttore spagnolo. Unico neo? Il prezzo: 163 euro per 180 grammi. “Per percorrere migliaia di chilometri in volo - spiega l’inventore e proprietaro di un’azienda agricola nell’Estremadura - le oche sono naturalmente portate a mangiare molto nei periodi di attesa, e ad accumulare grassi nel fegato. Se si sfrutta questo istinto, lasciando le oche all’aperto in modo che si preparino a migrare, ma senza poi farlo veramente, si ottiene un foie gras del tutto analogo a quello ottenuto con i modi tradizionali, evitando però sofferenze per l’animale”. Il prezzo è alto come recita l’etichetta: 163 euro per 180 grammi e non sorprende quindi che la lista degli acquirenti sia ricca di nomi di spicco, dagli emiri di Dubai alla Casa Bianca.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025