È un campanello d’allarme da non sottovalutare quello che arriva dall’Istat, e che racconta di una preoccupante inversione di tendenza nelle esportazioni agroalimentari, una delle voci più dinamiche della nostra economia che, a novembre 2013, ha fatto segnare, come ricorda Coldiretti, un calo dell’1,6% sullo stesso mese del 2012. Un rallentamento che riguarda sia i prodotti agricoli (-5,6%) che quelli alimentari (-0,7%), ma a diminuire, per effetto della stagnazione dei consumi interni, sono anche le importazioni di prodotti agricoli (-6,3%) e alimentari (-0,8%). L’andamento negativo del mese di novembre 2013 ridimensiona, così, la crescita dell’agroalimentare made in Italy all’estero che, nei primi 11 mesi dell’anno, è stata, comunque, attorno al 5% e spinge verso il valore record di 33 miliardi per l’intero 2013.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025