Un’esperienza gastronomica in un ristorante stellato, per molti, soprattutto in tempi di crisi economica e tagli come quelli che stiamo vivendo, rischia di diventare un sogno proibito. Mentre “la grande ristorazione, non solo non dovrebbe incutere timore, ma dovrebbe essere la prima a stimolare l’idea di sana alimentazione, buon cibo e cultura della materia prima di qualità, perché educare il palato significa osteggiare la bassa qualità e l’improvvisazione”. Parola di Robert Schmits, responsabile di DiningCity Italia, che propone, per la prima volta in Italia, il format “Cene Stellate”: dal 21 al 30 marzo, i ristoranti stellati che aderiranno (“siamo già a più di 35, e la lista è in costante aggiornamento”, spiega Schimts a WineNews, www.diningcity.com), proporranno un menu di 5 portate a prezzi “calmierati”: 55 euro nei ristoranti 1 stella Michelin, 70 euro nei ristoranti 2 stelle Michelin e 80 euro nei ristoranti 3 stelle Michelin. Il format è stato già sperimentato con grande successo in Europa e i numeri sono invitanti: in Olanda, in 70 ristoranti sono andate 14.945 persone, più 200 a ristorante in una sola settimana ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025