02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

A BOLOGNA SE COMPRI UN QUOTIDIANO, OTTIENI SCONTO SUL PANE, GRAZIE ALL’INIZIATIVA “PANE E CARLINO”, CHE PARTIRÀ DAL 10 FEBBRAIO. SUL QUOTIDIANO SARÀ PRESENTE UN “COUPON” CHE PERMETTERÀ AI CITTADINI DI OTTENERE IL 10% DI SCONTO NEGLI ESERCIZI

A Bologna se compri un quotidiano, ottieni sconto sul pane grazie all’iniziativa “Pane e Carlino” che partirà dal 10 febbraio, dal lunedì al giovedì: sul quotidiano sarà presente un “coupon” che permetterà ai cittadini di ottenere, negli esercizi che aderiscono all’iniziativa, uno sconto del 10%, a fronte di una spesa minima di 5 euro sul pane e sui prodotti da forno artigianali e di scegliere un pacco di pasta di semola da 500 grammi o uno di pasta all’uovo da 250 grammi regalato dai fornai. L’iniziativa - nata dalla collaborazione tra “Il Resto del Carlino”, Bottega del Fornaio, Associazione Panificatori di Bologna e Provincia, Confcommercio Ascom Bologna, Comune di Bologna e Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, con il contributo della Camera di Commercio di Bologna e Cedascom - è stata presentata oggi in Ascom Bologna.
“Il nome dell’iniziativa - ha spiegato il vice direttore de “Il Resto del Carlino, Massimo Gagliardi - nasce da un modo di dire: “Sono cresciuto a pane e Carlino”, perché a Bologna il Carlino non è soltanto un giornale ma una sorta di istituzione. E’ una idea semplice - ha proseguito - e un’operazione anticiclica, una piccola valvola di sfogo" di fronte alla crisi, “un segnale di comunità”.
“Con questo progetto - ha sottolineato il presidente dell’Associazione panificatori di Bologna e Provincia, Francesco Mafaro - facciamo un grosso sacrificio, ma abbiamo capito le difficoltà che le persone hanno di questi tempi e presentiamo un prodotto di qualità, artigianale, a chilometro zero. Inoltre - ha sottolineato ancora - abbiamo preso in affitto la Sala Biagi della Sala Borsa per cinque giornate in cui si terranno convegni aperti al pubblico, il primo dei quali è in programma il 20 febbraio prossimo”.
Al momento sono 80 i panificatori, di Bologna e provincia (i loro nomi saranno pubblicati su “Il resto del Carlino’”) ad avere prestato la loro adesione all’iniziativa che andrà avanti, almeno, nei mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio.
“L’iniziativa, ha osservato il vicepresidente di Confcommercio Ascom Bologna, Valentino Di Pisa, conferma ancora una volta l’impegno di Ascom volto a valorizzare le funzioni commerciali e sociali dei negozi di vicinato molto importanti per il nostro territorio. “Pane e carlino” - ha concluso Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna, “non è solo una bella operazione ma è anche utile per la famiglie: un gesto significativo e importante”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli