02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

“LA RIPRESA DEL SETTORE AGROALIMENTARE SARÀ QUASI ESCLUSIVAMENTE GIOCATA SULL’EXPORT. IL 2013, DOVE IL SETTORE È ARRIVATO ALL’8,6% DEL VALORE TOTALE DELLE ESPORTAZIONI ITALIANE, LO CONFERMA”. COSÌ IL CENTRO STUDI DI CONFAGRICOLTURA

“La ripresa del settore agroalimentare sarà quasi esclusivamente giocata sull’export. Il 2013 si conferma l’anno in cui le esportazioni agroalimentari sono cresciute più di quelle totale del Paese, che ha visto anzi una moderata flessione dello 0,1%. Ciò ha fatto sì che la quota di export agroalimentare sul totale sia salita all’8,6%, il valore più elevato da otto anni a questa parte”. Lo sottolinea il Centro Studi di Confagricoltura analizzando i dati sul commercio estero nel 2013. “È il secondo anno consecutivo che l’aumento dell’export agroalimentare è superiore a quello registrato dall’export complessivo (+4,8% il dato del 2013 rispetto a, come sopra citato, un calo dello 0,1% calcolato usando i dati grezzi). Pochi settori produttivi hanno registrato un tasso di crescita analogo o superiore - osserva il Confagricoltura - e non va trascurato l’incremento delle esportazioni di prodotti non trasformati, comparto che in genere soffre di più la concorrenza delle importazioni, che sono aumentate del 2,6%, comunque con una performance migliore dell’export complessivo”.

“La crescita dell’export agroalimentare è progressiva e viene da lontano - evidenzia ancora il Centro Studia - negli ultimi otto anni l’export agroalimentare è aumentato del 50% e quello complessivo del 17,4% circa, con una preoccupante stasi nell’ultimo anno. Le buone performance dell’export spingono le nostre imprese a proiettarsi sempre più in una dimensione globale, trasformando in opportunità ciò che altri spesso vedono come rischio - conclude Confagricoltura - ed in tale ottica, le aziende stanno aumentando i momenti di relazione business oriented con gli operatori esteri e si stanno ponendo in rete per aumentare la propria capacità competitiva in termini di volumi, di servizi e di capacità di promozione”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli