02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

“MISTER NUTELLA” LA SPUNTA ANCORA: È MICHELE FERRERO, PATRON DEL CELEBRE GRUPPO DOLCIARIO DI ALBA, L’ITALIANO PIÙ RICCO IN ASSOLUTO, E N. 1 TRA I MAGNATI DEL FOOD & BEVERAGE MONDIALE SECONDO LA CELEBERRIMA “THE WORLD’S BILLIONAIRES” DI “FORBES”

Mister Nutella la spunta ancora: è Michele Ferrero, patron del celebre gruppo dolciario di Alba, l’Italiano più ricco in assoluto, secondo la celeberrima “The World’s Billionaires”, la classifica dei miliardari stilata dalla rivista Forbes (www.forbes.com/billionaires). Con un patrimonio di 26,5 miliardi di dollari, Ferrero è al n. 22 della classifica mondiale, ma vanta anche un altro primato: è l’uomo più ricco del mondo nella sezione “food & beverage” della classifica (esclusi, quindi, i vari Bernard Arnault, alla guida di Lvmh, gruppo del lusso attivo “anche” nel beverage, con marchi top come Dom Perignon, Krug e così via, al n. 15 assoluto con 33,5 miliardi di dollari, e simili).
Dietro a Ferrero, a pari merito alla posizione n. 31 assoluta della classifica, con 20 miliardi di dollari a testa, gli americani Forrest, Jacqueline e John Mars, alla guida della multinazionale che produce l’omonimo snack al cioccolato e tanti altri prodotti. Al n. 34, con 19,7 miliardi, il magnate brasiliano della birra Jorge Paulo Lemann, seguito, a distanza, con 11,6 miliardi di dollari e in posizione n. 94, dal cinese Zong Qinghou, alla guida di Hangzhou Wahaha Group, la più grande azienda del beverage in Cina. Fuori dalla top 100 assoluta, vengono il colombiano Alejandro Santo Domingo, industriale della birra con 11,1 miliardi di dollari (al n. 102), Charlene de Carvalho-Heineken, del gruppo Heineken, con 10,4 miliardi in posizione n. 113, e un’altro imprenditore brasiliano dell’industra della birra Marcel Herrmann Telles, con 10,2 miliardi di dollari in posizione n. 113. Al n. 130, con 9,5 miliardi di dollari, c’è Tsai Eng-Meng, alla guida di Want Want China, che lavora nel settore degli snack e delle bevande, davanti a Dietrich Mateschitz, austriaco fondatore della Red Bul, con 9,2 miliardi di dollari in posizione n. 136, seguito dal tailandese Charoen Sirivadhanabhakdi, a capo di Fraser and Neave, con 9 miliardi in posizione n. 141, e da Carlos Alberto Sicupira, altro big brasiliano della birra, con 8,9 miliardi di patrimonio, in posizione n. 146.
A chiuder la lista dei miliardari del “food & beverage” di Forbes, in posizione n. 165 nel mondo, con 8,1 miliardi di dollari, Margarita Louis-Dreyfus, chairman del colosso svizzero delle commodities Louis Dreyfus, ed il primo nome del mondo del vino, Pierre Castel, alla guida del colosso francese Castel, con 8 miliardi di dollari.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli