Il meglio delle novità del food & beverage italiano? A mettere in fila “sfiziosità”, “salumi”, “formaggi”, “prodotti da forno”, “dolci” e “birre” emergenti, ma anche i “premi speciali” è stato il “Golosario Prize”, il premio dei critici Paolo Massobrio e Marco Gatti in collaborazione con Vinitaly e Agrifood.
Tra le “sfiziosità” hanno trionfato la Confettura di petali di rosa dell’Azienda Agricola I Dossi, il Pesto di pistacchi dell’Azienda Agricola Calaciura, i Funghi porcini sott’olio di Galfrè Antipasti d’Italia e l’Olio di nocciola di Pariani. Tra i “salumi” hanno, invece, vinto la Spalla cotta di Croce e Delizia, il Lardo di colonnata di Antica Larderia Mafalda, il Ciauscolo del Salumificio Mezzaluna e la Nduja del Salumificio Sapori Antichi di Aspromonte. Tra i “formaggi” hanno trionfato il Formaggio Lunatico di Botalla Formaggi, il Caciocavallo di Ciminà del Caseificio Romano Anna. Per i “prodotti da forno” hanno vinto i Bastoncini di pane Ramì di Figulì, mentre per i “dolci” i Biscotti di riso Nero Venere dell’Azienda Agricola Angelo Ballasina, i Taralli agrodolci al Primitivo del Tarallificio Nonna Maria, i Baci di dama dell’Azienda Agricola Ra Nissòra e il Dolce Tarocco di B. Langhe. Per le “birre” hanno trionfato la Birra Midòna bionda doppio malto di Birra Amarcord, la Birra Grecale bionda speciale del Birrificio Gjulia, la Negramara Extra di Birranova e Birra Murgiana de I Peuceti.
I “premi speciali”, invece, sono andati a Riso Zaccaria per lo sviluppo di una Dop del riso e l’Azienda Agricola Pratticò Arturo per la Spremuta di bergamotto, per lo sviluppo di una Dop di un prodotto tipico di Calabria.
Un’ apposita commissione (rigorosamente in incognito) dopo aver assaggiato i prodotti in esposizione, ha stilato una personale classifica di gradimento, sottoposta poi al giudizio finale dei due critici. I vincitori saranno successivamente inseriti nella guida “Il Golosario”. I criteri di valutazione dei giudici del gusto sono gli stessi di sempre: qualità ed attenzione all’origine e ai metodi di produzione.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025