Alla macchinetta il caffè diventa certificato. La distribuzione automatica da oggi si avvale di una certificazione di qualità specifica per le miscele di caffè in grani utilizzate nel settore. “Per la prima volta il caffè che rappresenta un’eccellenza italiana e che è la bevanda trainante della distribuzione automatica- scrive in una nota Confida, organizzazione che rappresenta le imprese del settore -, è oggetto di un proprio disciplinare”.
La certificazione identifica parametri qualitativi superiori e aggiuntivi - si legge - rispetto a quelli già definiti per legge ed associabili alla qualità funzionale del caffè tostato utilizzato nei distributori automatici. Lo standard è promosso dalla stessa Confida e realizzato grazie ad oltre tre anni di lavoro della Commissione Caffè dell’associazione composta da rappresentanti dell’intera filiera del vending (produttori di distributori automatici, torrefattori, imprese di gestione).
“Siamo certi - afferma il presidente della Confida Lucio Pinetti - di aver creato uno strumento di fondamentale importanza da offrire al consumatore per garantirgli l’immediata riconoscibilità qualitativa del prodotto offerto”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025