Nel 2013 le mamme italiane hanno speso 1,93 miliardi di euro in prodotti alimentari e di pulizia per i propri figli (+2,1% rispetto al 2012), puntando soprattutto sulle promozioni.
Emerge dal secondo Rapporto annuale sui comportamenti d’acquisto nella maternità, realizzato da Marketing Management, istituto di ricerche e sondaggi. Secondo il sondaggio, condotto su un panel di 2.000 mamme in tutta Italia con figli da 0 a 36 mesi o in stato interessante, nel 2013 le famiglie italiane hanno ridotto la spesa verso i prodotti alimentari (sono circa il 55% degli acquisti in valore), prediligendo brand più economici.
In crescita invece la spesa in prodotti per la pulizia del bambino, specialmente di pannolini che rappresentano il 30,1% della spesa totale (25,8% nel 2012). In significativo calo la quota di prodotti acquistati a prezzo pieno (-6,5%), mentre aumentano gli acquisti di prodotti in promozione (+4%).
Fondamentale é il ruolo dei nonni, spiega lo studio, secondo cui il canale di vendita maggiormente in crescita si riferisce ai prodotti “ricevuti in regalo” (+4,6%). Nella maggior parte dei casi si tratta di acquisti che la mamma delega ai nonni. Sostanzialmente stabili i consumi delle famiglie con reddito medio-basso, mentre sono in aumento i consumi della fascia di reddito medio-alta (+4,4%).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025