02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

TERRE CONFISCATE ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA AI GIOVANI AGRICOLTORI, TUTELA DEL MADE IN ITALY E UN MARCHIO UNICO IDENTIFICATIVO DELLA PRODUZIONE NAZIONALE: ECCO LA MOZIONE DEL PD IN COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL SENATO PER LA LOTTA ALLE AGROMAFIE

Dare in concessione ai giovani sotto i 40 anni, che hanno una qualifica di coltivatore diretto o di imprenditore agricolo professionale, i terreni confiscati alla criminalità organizzata. È, in estrema sintesi, il testo della mozione presentata dal gruppo del Partito Democratico della commissione Agricoltura del Senato.
“Con questa mozione - spiegano Francesco Scalia e Roberto Ruta, rispettivamente primo firmatario della mozione e capogruppo Pd in commissione Agricoltura - si impegna il Governo anche nella lotta alle agromafie e nella tutela dei prodotti italiani. Bisogna adottare tempestivamente ogni azione di contrasto perché questo fenomeno è in rapida espansione”.
Solo nel 2013, ricordano gli esponenti Pd, il business delle agromafie in Italia è stato di 14 miliardi di euro, il 12% in più sul 2011. La mozione, inoltre, prevede azioni di tutela del made in Italy e di contrasto alla contraffazione, suggerendo di adottare un marchio identificativo della produzione nazionale.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli