“Trancio di Poseidone cucinato in salsa mitologica, filetto di sirena, insolite mezze maniche cotte al vapore della luna con pepe fosforescente. E ancora: sushi di fenicottero, l’invito a provare una bella frittata di uova di gallo ma anche la descrizione minuziosa di una cena avvenuta ad aprile 2014 in un ristorante chiuso da oltre un anno”: ecco le fantasiose pietanze, totalmente inventate e recensite da NoiRoma.tv, provocatorio portale diretto da Michele Ruschioni non nuovo ad iniziative di questo genere (www.noiroma.tv), comparse tra le recensioni di alcuni ristoranti romani su TripAdvisor, la più vasta community online di viaggiatori & gourmet, quanto discussa, non nuova ad accuse sulle sue recensioni che tutti possono scrivere e che a volte, tra un commento negativo e l’altro, nascondono insidie, magari per ottenere falsi rimborsi. Della serie, “ecco, baby, il bello e il brutto della rete”, della sua rivoluzione democratica, del potenziale “sdoganamento” anche degli argomenti tabù o riservati a ristretti gruppi di esperti, ma anche della necessità di mantenere sempre un occhio vigile e saper giudicare con criterio ciò che chiunque può pubblicare.
E dopo la protesta degli albergatori e dei ristoratori, arriva dalla stessa rete una provocatoria iniziativa “per dimostrare - spiega il direttore - come sia facile per chiunque pubblicare valutazioni che non corrispondano al vero e come recensioni, seppur inventante, siano ancora presenti sul portale di recensioni più famoso al mondo.
Passi una recensione farlocca, due possono sfuggire, ma la pubblicazione di una decina di recensioni bufala dimostra che Tripadvisor è un sito la cui credibilità deve essere oggetto di una approfondita e seria revisione. La nostra provocazione - conclude Ruschioni - mira anche a difendere i clienti onesti e mettere al riparo i ristoratori e gli albergatori dai disonesti”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025