In Argentina la cucina italiana sta attraversando un ottimo momento, tanto che il Paese sudamericano dedica un’intera settimana, la “Semana de la Cocina italiana”, ai piatti ed ai sapori regionali del Belpaese in 50 ristoranti di Buenos Aires (con menu a prezzi promozionali). “E’ un’occasione per imparare i segreti delle ricette delle nostre regioni e condividere i piatti più tradizionali, ma anche quelli piú innovativi”, sottolinea l’organizzatore dell’evento (insieme al giornale “L’Italiano”), l’enogastronomo Pietro Sorba. L’iniziativa, in programma da oggi al 5 giugno, è uno degli eventi del “Verano (estate) italiano”, una rassegna di cultura all’edizione n. 2, promossa dall’Ambasciata, dal Consolato e dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con il Governo della città.
L’intreccio tra le cucine dei due Paesi è d’altra parte assicurato dai piatti italianissimi che i migliori chef argentini prepareranno in occasione dell’evento. Ad aprire la “Semana de la Cocina italiana” è una giornata nella quale chi vorrà potrà imparare i segreti della cucina del Belpardr, grazie a chef italiani dell’ultima generazione - da Carlo Contini a Mauro Crivellin, da Leo Fumarola a Mario Sciolla, da Giulio Camporaso a Roberto Ottini - ognuno dei quali presenterà al pubblico due ricette della propria regione d’origine. Le lezioni sono impartite in una piazza di Belgrano, tra i quartieri piú noti della megalopoli argentina. Il motto scelto è semplice: “Mangia che ti fa bene”.
Fonte: Ansa
Info: www.veranoitaliano.com - www.litaliano.it/cocinaitaliana
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025