Passo in avanti per “#campolibero”, il piano di rilancio del comparto agroalimentare predisposto dal Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina: in settimana arriverà il via libera dal Consiglio dei Ministri, secondo quanto confermano all’Ansa fonti del Ministero dopo le anticipazioni della del Premier Renzi. “Il provvedimento, che dovrebbe assumere la veste di decreto legge, rispetto alla presentazione della bozza del 9 aprile, a Vinitaly, è stato arricchito - si apprende dal Ministero - con alcune proposte accolte in seguito alla consultazione pubblica avviata dal Ministero e conclusasi il 30 aprile scorso”.
Centinaia le mail giunte dai vari attori della filiera, fanno sapere dal Ministero, che parla di “fattiva partecipazione” alla consultazione pubblica. Ma quali sono le azioni su cui è incentrato “#campolibero”? Sono 18 azioni e riguardano semplificazioni, lavoro, competitività e sicurezza agroalimentare. E anche l’imprenditoria giovanile, tema particolarmente a cuore del Ministro Martina, con incentivi per sgravare di un terzo le retribuzioni lorde dei giovani che vengono inseriti nell’attività agricola e mutui a tasso zero per le imprese agricole condotte da giovani under 40.
“In Cdm - si apprende dal Mipaaf - saranno anche illustrati i decreti attuativi della riforma Pac stabiliti dal Ministero in accordo con le Regioni, in un’ottica - sottolinea il Ministero - di comprensione generale del settore e della sua valenza per l’economia del Paese”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025