1,6 milioni, occupano 969.000 unità di lavoro, realizzano una produzione di 42,6 miliardi di euro (+2,4% sul 2011) e un valore aggiunto di 23,8 miliardi di euro. Ecco i numeri delle aziende agricole italiane nel 2012 secondo un rapporto Istat.
Il sistema delle aziende agricole - aggiunge l’Istat - è caratterizzato da una forte presenza di unità di piccole dimensioni: l’83,0% delle aziende impiega meno di un’unità di lavoro e l’89,5% realizza un fatturato inferiore a 50.000 euro. Inoltre il 96,7% è costituito da aziende individuali e il 97,9% è a conduzione diretta. Le unità produttive multifunzionali, pur rappresentando una quota pari all’11,0% del totale, mostrano incidenze significative in termini di occupazione (19,7% delle Ula), valore della produzione e valore aggiunto (entrambi pari al 27,9% dei corrispondenti totali nazionali).
Nel 2012 le aziende agricole italiane hanno realizzato in media 26,3.000 euro di prodotto (di cui il 94,8% commercializzato). Il risultato lordo di gestione è di 14,1.000 euro per impresa. I ricavi dell’attività agricola sono determinati principalmente dalla vendita di prodotti vegetali (68,4%), prodotti zootecnici (16,5%) e animali per la macellazione (12,7%). La retribuzione lorda per giornata di lavoro dipendente è pari a 66 euro per il lavoro a tempo determinato e a 98 euro per quello a tempo indeterminato. L’incidenza del lavoro a tempo determinato è pari all’80,0% in termini di giornate e al 72,3% in termini di costo del lavoro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025