“La ricetta giusta sarebbe un qualche cosa con del “piccante” per stuzzicare gli animi e stimolare gli intelletti”, parola di chef Antonino Cannavacciuolo che suggerisce ai maturandi di Skuola.net gli ingredienti “giusti” in vista degli esami di maturità.
“Chiaramente per arrivare più preparati possibile - continua - consiglierei di impegnarsi al massimo, cercando di trarre insegnamento da tutto quanto viene proposto. È importante essere curiosi, porre tutte le domande che vengono in mente e assorbire come spugne tutto quanto viene insegnato. È impensabile ottenere dei risultati senza l’impegno e la passione”.
“L’istituto alberghiero è primo tra gli indirizzi scolastici per numero di iscritti. I giovani sognano di diventare chef e sono felice che tanti ragazzi decidano di approcciarsi al mondo della ristorazione. In questi ultimi anni, la televisione ed internet sono stati dei canali di comunicazione fortissimi nella trasmissione di quello che è il mondo della Ristorazione. Non me la sento di sentirmi responsabile - conclude - ma so che certi programmi televisivi possano in qualche modo aver dato uno stimolo significante”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025