Nel 2013 l’Italia ha esportato nel mondo (extra Ue) prodotti agroalimentari per un valore di 11,2 miliardi di euro e ne ha importati per 9,6 miliardi, realizzando un saldo positivo per la bilancia commerciale di 1,6 miliardi, grazie anche all’altro valore aggiuto dell’export rispetto all’import. Lo ha detto, all’Agenzia Ansa, Roger Waite, portavoce del Commissario all’Agricoltura Dacian Ciolos, alla luce degli ultimi dati sul commercio agroalimentare europeo (che escludono gli scambi tra Stati membri, ndr). Da dove emerge che nel 2013 l’Ue é diventata il maggiore esportatore di prodotti agricoli e alimentari al mondo, per un valore di 120 miliardi, generando un avanzo commerciale di 18,5 miliardi. Nella speciale classifica europea, al primo posto per le esportazioni nel mondo c’è la Francia con 21,2 miliardi, edi importazioni per 9,9 miliardi, con un saldo positivo di 12,3 miliardi. Seguono Olanda e Germania per valore commerciale, ma registrano un saldo negativo, soprattutto per Berlino (-5,5 miliardi). L’Italia è alla posizione n. 4.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025