“Real Time Marketing”, la capacità dei brand di reagire, in particolare sui social media, ad eventi e stimoli esterni, sta diventando sempre di più una moda. E così, dopo il morso di Suarez a Chiellini in Uruguay-Italia al mondiale in Brasile, sono stati molti i marchi dell’enogastronomia a puntare sull’ironia, senza, rinunciare, ovviamente, a farsi pubblicità. Tra i primi, McDonald’s, che su Twitter ha scritto: “Hola Suarez, si te quedaste con hambre, veni a darle un mordisco a una BigMac” (Ciao Suarez, se ti è rimasta ancora fame, vieni a dare un morso ad un BigMac). Segue a ruota, sempre con un tweet, Whataburger, catena di fast food Usa: “If only Suarez had Whataburger before the game he wouldn’t be so hungry” (se solo Suarez avesse mangiato un Whataburger prima della partita, non sarebbe stato così affamato). Tra i più divertenti, quello di Snickers, la tavoletta di cioccolato prodotta dalla Mars che ha twittato: “(Snickers) More satisfying than italian” (più soddisfacente di un italiano). Più realista, e critica, la risposta di Barilla alla sconfitta dell’Italia che “posta” su Twitter una foto di rigatoni appena scolati, con la scritta: “ci hanno cotti in 90 minuti”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025