Si chiama “Food Sound System” ed è il progetto che l’“attivista del cibo” Daniele De Michele alias “DonPasta”, proporrà l’1 agosto nell’azienda Zorzettig, a Spessa del Cividale (Udine). Si tratta di un elaborato in cui si mescolano cucina, musica, racconto popolare e immagini, per uno spettacolo a 360° tra il teatro contemporaneo, le favole di un vecchio cantastorie e le disavventure di un cuoco maldestro.
Tutti i sensi verranno chiamati in causa: vista, gusto, olfatto, tatto, udito. Ogni testo, ogni parola, ha un controcanto nelle immagini e nei suoni che dalla cucina raggiungono la musica ispirando le melodie. “L’associazione tra cucina e musica resta un gioco - racconta De Michele - non c’è ovviamente nessun criterio scientifico se non quello affettivo. Spesso una musica mi porta in memoria un momento importante passato a tavola o ai fornelli. Questo gioco resta per me uno strumento per poter esplorare gli elementi sociali che ruotano attorno al cibo”.
“DonPasta” sarà accompagnato, per l’occasione, da Mario De Simoni alla chitarra, Pietro Martinelli al contrabbasso e Lorenzo Capello alla batteria. “Suono verso i fornelli e i fornelli mi ripagano della stessa moneta - aggiunge - nuove lasagne musicali spruzzate in levare di reggae, jazz e rock. Nick Drake, Coltrane, Tom Waits, The Clash diventano ingredienti da aggiungere q.b. “Quanto basta”, a questo viaggio periferico, senza confini”.
Info: www.zorzettigvini.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025